Da gennaio Ho Fame!
December 23, 2023In anteprima, vi presento i nuovi bellissimi sottopiatti in plexiglas ⌀ 32,5cm, ispirati all’opera “Ho Fame!” che saranno in vendita a partire da gennaio 2024. INFO: shop@stefanoepis.it
In anteprima, vi presento i nuovi bellissimi sottopiatti in plexiglas ⌀ 32,5cm, ispirati all’opera “Ho Fame!” che saranno in vendita a partire da gennaio 2024. INFO: shop@stefanoepis.it
Da questa settimana, desidero condividere con voi su Threads contenuti diversi che non troverete sugli altri miei canali social. Racconterò le mie opere, aneddoti e condividerò le mie emozioni, perché dentro ogni opera non c’è solo l’artista, ma anche la sua anima. Vi aspetto! / https://www.threads.net/@stefanoepis
L’opera “Ho Fame!” creata da Stefano Epis rappresenta una -fame- metaforica e simbolica, che va oltre il semplice bisogno di cibo. Questa -fame- può essere interpretata come una mancanza di cultura, di conoscenza e di apertura mentale. Indica un desiderio di arricchimento interiore, di scoperta e di esperienze nuove che stimolino la mente e il cuore.
Inoltre, l’opera suggerisce una -fame- di sentimenti autentici e profondi. Nell’era digitale e superficiale in cui viviamo, l’artista vuole comunicare il bisogno di connessioni reali, di emozioni sincere e di relazioni significative. Qui, la -fame- diventa una spinta a cercare legami empatici, a valorizzare le relazioni umane e a nutrirsi di affetti e di amore. Infine, l’opera esprime una -fame- di progettualità. Questo significa un desiderio di realizzazione personale, di raggiungere traguardi e obiettivi, di creare un futuro migliore.
In sintesi, l’opera “Ho fame!” di Stefano Epis rappresenta la ricerca di una sete di cultura, sentimenti profondi e progettualità che nutrano il significato e la pienezza della vita.