In occasione della mostra Dante Plus 2025, sarò presente con la mia opera “Inferno”.
Dal 13 giugno al 28 settembre 2025 - Biblioteca di Storia Contemporanea Alfredo Oriani, Ravenna INAUGURAZIONE: 13 giugno 2025, ore 18.
DANTE E L’ARTE URBANA: L’edizione di quest’anno celebra il legame tra l’immagine del Sommo Poeta e l’arte urbana, portando al centro dell’attenzione il lavoro realizzato in strada che, in questi anni, ha trasformato Ravenna in un museo a cielo aperto. Grazie al festival Subsidenze e al progetto Dante Plus, sono state infatti realizzate quasi 20 opere murali dedicate a Dante Alighieri, firmate da alcuni tra i più importanti artisti della scena italiana e internazionale. ARTISTI IN MOSTRA: Giacomo Agnello Modica, Ben Zeno, Filippo Beretta, Micol Buti, Cannella, Martina Dirce Carcano, Luca D’Urbino, EneArtworks (Enea Seregni), Stefano Epis, Lavinia Fagiuoli, Martina Filippella, Silvia Franchini, Frank P54, Elena G. Bansh, Giovanna Giuliano, Elena Griscioli, Lunastorta, Luogo Comune, Enrico Macchiavello, Gianluca Maruotti, Sara Masiani, Elena Prearo, Pietro Puccio, Radiocomandero, Marco Raffaelli, Samuele Recchia, Jacopo Riccardi, Federico Santagati, Senz’H, Sara Stefanini, Giuseppe Talarico, Stefano Tesei, Simone Virgini / Raquel Montero, Cinzia Zenocchini. MURALES: About Ponny, Alessandro Tricarico, Biancoshock, Blub, Collettivo FX, Dicky Cock, Fulcro, Kobra, Le Diesis, Luogo Comune, Luvol, Millo, Neve, Refreshink, Riccardo Guasco, Zed1
IDEATORE E CURATORE: Marco Miccoli / Web: www.danteplus.com
Quando la tecnologia è al servizio dell’arte. Da oggi tutte le mie opere avranno in più la nuova Certificazione Artwork Paternity NFC. Ogni creazione sarà dotata di un piccolo Tag che, tramite smartphone di ultima generazione, ne garantisce l’autenticità dando tutte le informazioni legate ad essa. È un servizio creato e realizzato dal team di studioEpis, per info: info@studioepis.it
Sono felice di annunciare la nuova collaborazione con BIKE INSIDE cycling wear! Per questa occasione, ho scelto di condividere la mia opera Kalipè, che si sposa perfettamente con questa partnership. ”Kalipè” è un affascinante termine himalayano, un antico augurio rivolto ai viaggiatori che si avventurano non solo verso le montagne. Racchiude una saggezza profonda: “Camminare sempre a passo corto e lento”, un invito a godersi ogni istante del percorso, valorizzando il viaggio quanto la destinazione finale. È la filosofia ideale per tutti gli amanti della natura che desiderano esplorarla con rispetto e piena consapevolezza!
Maglia dal taglio anatomico e sportivo è realizzata in un tessuto esclusivo a micro canali capillari, che permette una rapida traspirazione del sudore e una veloce asciugatura. Si adatta a tutte le corporature grazie agli inserti laterali elasticizzati.
- Taglio anatomico e vestibilità Racing
- Tessuto Ecologico in microfibra, traspirante e antibatterico
- Protezione UV (UPF 50+)
- Cerniere coperta Camlock YKK®
- Elastico siliconato a fondo maglia
- Inserti laterali per una migliore vestibilità
- Fasce elasticizzate a fondo manica
- 3 Tasche posteriori
Shop online: https://bikeinside.cc/prodotto/kalipe-epis-artwork/
cycling
typeart
sport
kalipe
lovesport
tempolibero
Bikeinside